La Scena

Le Termopili d'Italia

Giuseppe Carosis Le Termopili d'Italia: rievocazione della battaglia del Volturno Castel Morrone 1 ottobre 1860 pg 48 – formato 16 x 22 ISBN 88-88848-02-9 EAN 978-88888-48-02-0 € 5,00 A Castel Morrone durante la "conquista del Sud" si combatté una durissima battaglia su Monte Castello tra le truppe garibaldine guidate dal maggiore Pilade Bronzetti e le truppe borboniche guidate dal maggiore Domenico Nicoletti. Furono giornate di puro eroismo da una parte e dall'altra, anche se la storiografia ufficiale ha sempre privilegiato i garibaldini. Giuseppe Carosis, offre uno spaccato delle ultime ore vissute dai contendenti prima della battaglia e durante gli ultimi momenti dell' epilogo bellico. Il testo di Giuseppe Carosis è arricchito da bozzetti di Giuseppe Villano.

5,00 €

Del modo in cui si vive la tradizione nei nostri paesi

Giuseppe Vozza Del modo in cui si vive la tradizione nei nostri paesi Da Natale a Natale: tra feste e riti – Atto unico in un prologo e dieci scene pg 64 – formato 17 x 23,5 ISBN 88-88848-05-3 EAN 978-88888-48-05-1 € 10,00 Un testo semplice ma significativo di tutte le nostre tradizioni, sapientemente fuse tra di loro secondo l'ordine calendariale, da Natale a Natale, e testimoniate da due nonni e partecipate a tre nipoti, tra i quali si inseriscono gustosi dialoghi, dando così vita ad un'appassionante drammatizzazione. Il testo di Giuseppe Vozza è arricchito da una profonda introduzione di Antimo Dell'Aquila.

10,00 €

Le Termopili d'Italia

Giuseppe Carosis Le Termopili d'Italia: rievocazione della battaglia del Volturno Castel Morrone 1 ottobre 1860 pg 48 – formato 16 x 22 ISBN 88-88848-02-9 EAN 978-88888-48-02-0 € 5,00 A Castel Morrone durante la "conquista del Sud" si combatté una durissima battaglia su Monte Castello tra le truppe garibaldine guidate dal maggiore Pilade Bronzetti e le truppe borboniche guidate dal maggiore Domenico Nicoletti. Furono giornate di puro eroismo da una parte e dall'altra, anche se la storiografia ufficiale ha sempre privilegiato i garibaldini. Giuseppe Carosis, offre uno spaccato delle ultime ore vissute dai contendenti prima della battaglia e durante gli ultimi momenti dell' epilogo bellico. Il testo di Giuseppe Carosis è arricchito da bozzetti di Giuseppe Villano.

5,00 €

Del modo in cui si vive la tradizione nei nostri paesi

Giuseppe Vozza Del modo in cui si vive la tradizione nei nostri paesi Da Natale a Natale: tra feste e riti – Atto unico in un prologo e dieci scene pg 64 – formato 17 x 23,5 ISBN 88-88848-05-3 EAN 978-88888-48-05-1 € 10,00 Un testo semplice ma significativo di tutte le nostre tradizioni, sapientemente fuse tra di loro secondo l'ordine calendariale, da Natale a Natale, e testimoniate da due nonni e partecipate a tre nipoti, tra i quali si inseriscono gustosi dialoghi, dando così vita ad un'appassionante drammatizzazione. Il testo di Giuseppe Vozza è arricchito da una profonda introduzione di Antimo Dell'Aquila.

10,00 €

Le Termopili d'Italia

Giuseppe Carosis Le Termopili d'Italia: rievocazione della battaglia del Volturno Castel Morrone 1 ottobre 1860 pg 48 – formato 16 x 22 ISBN 88-88848-02-9 EAN 978-88888-48-02-0 € 5,00 A Castel Morrone durante la "conquista del Sud" si combatté una durissima battaglia su Monte Castello tra le truppe garibaldine guidate dal maggiore Pilade Bronzetti e le truppe borboniche guidate dal maggiore Domenico Nicoletti. Furono giornate di puro eroismo da una parte e dall'altra, anche se la storiografia ufficiale ha sempre privilegiato i garibaldini. Giuseppe Carosis, offre uno spaccato delle ultime ore vissute dai contendenti prima della battaglia e durante gli ultimi momenti dell' epilogo bellico. Il testo di Giuseppe Carosis è arricchito da bozzetti di Giuseppe Villano.

5,00 €

Del modo in cui si vive la tradizione nei nostri paesi

Giuseppe Vozza Del modo in cui si vive la tradizione nei nostri paesi Da Natale a Natale: tra feste e riti – Atto unico in un prologo e dieci scene pg 64 – formato 17 x 23,5 ISBN 88-88848-05-3 EAN 978-88888-48-05-1 € 10,00 Un testo semplice ma significativo di tutte le nostre tradizioni, sapientemente fuse tra di loro secondo l'ordine calendariale, da Natale a Natale, e testimoniate da due nonni e partecipate a tre nipoti, tra i quali si inseriscono gustosi dialoghi, dando così vita ad un'appassionante drammatizzazione. Il testo di Giuseppe Vozza è arricchito da una profonda introduzione di Antimo Dell'Aquila.

10,00 €
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.