Il tortano Il pane benedetto nel territorio tifatino tra storia, religione e folclore

a cura di Giuseppe Vozza
Giuseppe Vozza, Andrea A. Ianniello, Antimo Dell'aquila
Il tortano
Il pane benedetto nel territorio tifatino tra storia, religione e folclore

pg 187 e pg 14 di fotografie e spartiti musicali – formato 16 x 24
ISBN 978-88888-48-33-4
€ 10,00

Il tortano negli ultimi decenni ha assunto sempre più una notevole importanza all'interno delle feste patronali di tutta la fascia pedemontana e montana del territorio comunale di Caserta. Ma, come tutte le tradizioni, di esso si sa ben poco o la sua memoria si è persa, proprio in virtù del fatto che molti simboli gradualmente hanno perso il proprio significato originario. Proprio per recuperare il significato simbolico del tortano (si pensi alla sua forma del cerchio) si è proceduto ad un excursus storico e nello stesso tempo al recupero della valenza simbolica nel mondo pagano ed in quello biblico, cercando di dare spiegazioni alle diverse stratificazioni culturali. Il tortano è, quindi, uno dei tanti elementi che meglio sostanziano la religiosità popolare e, nel contempo, uno degli elementi che maggiormente esplicita il legame di noi uomini d'oggi con tutto un retaggio storico-culturale che affonda le sue radici nella notte dei tempi.

Le fotografie sono di Domenico Brignola.

Gli spartiti musicali sono del Maestro Domenico Gazzillo.

0,00 €
spese di spedizione escluse